L’ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design, noto come
importante punto di riferimento dell’interior design a Milano, anche
quest’anno rinnova l’interesse per lo yacht design, con particolare
riferimento agli interni.
Il consenso di partecipazione ottenuto con la prima edizione del
seminario dal titolo: “Il sogno e il segno” relativo alla
progettazione degli interni delle barche, ha spinto l’ISAD -
Istituto Superiore di Architettura e Design ad organizzare una
seconda edizione del seminario, arricchendone il programma con
interventi di specialisti del settore, visite ed approfondimenti.
Lo yacht design, tema affrontato dall’Istituto già negli anni ’80, è
ora divenuto di grande attualità con il riconoscimento dello “stile”
italiano anche in questo settore del design.
Il coordinatore del corso, l’architetto Massimo Gregori, titolare
del prestigioso studio di progettazione di yacht “Yankee Delta
Studio”, tratterà il tema delle barche iniziando con la visita di un
cantiere navale e di uno yacht in acqua, per poi proseguire con una
serie di lezioni in Istituto che, attraverso l’esemplificazione di
disegni, dai piani esecutivi alla barca finita, con particolare
attenzione all’ergonomia a bordo, alla tecnologia dei materiali
specifici usati nella costruzione delle barche ed ai particolari che
evidenziano le differenze rispetto all’arredo domestico,
illustreranno le tematiche della progettazione.
Al seminario parteciperanno alcuni esperti del settore che
contribuiranno ad approfondire i vari aspetti della professione.
Il seminario è rivolto a professionisti, studenti ed appassionati
del settore che vogliano esplorare il campo dello yacht design. |